BLOG SUL VINO
ARTICOLI PER APPRENDERE IL VINO!
Tramite articoli narrativi ti racconteremo il mondo del vino trattando alcuni degli aspetti più affascinanti della materia
Nella sezione blog sul vino troverai una batteria di articoli molto interessanti che ti permetteranno di acquisire una conoscenza approfondita del mondo del vino. Inoltre, sappi che puoi filtrare articoli a seconda del livello di conoscenze che hai!
Come Nasce Il Più Grande Formaggio del Mondo: il Parmigiano Reggiano
Come Nasce Il Più Grande Formaggio del Mondo: il Parmigiano Reggiano C'è una pianura in Italia dove il tempo ha un altro passo. Un luogo dove ogni mattina inizia allo…
Le differenze tra Emilia e Romagna: filosofia, vini, pietanze e cultura generale
Le differenze tra Emilia e Romagna: filosofia, vini, pietanze e cultura generale Quando dici “Emilia-Romagna”, sembri parlare di un tutt’uno. Una regione sola, un nome solo. Ma appena ti versi…
La guida definitiva ai sistemi di allevamento della vite in giro per il mondo
La guida definitiva ai sistemi di allevamento della vite in giro per il mondo Il sistema di allevamento della vite è molto più di una semplice tecnica agricola: è una…
Le regioni vinicole europee dove i casali sono una tradizione meravigliosa
Le regioni vinicole europee dove i casali sono una tradizione meravigliosa Ci sono territori che custodiscono un fascino difficile da imitare: colline morbide, profumo di erbe selvatiche, casali antichi in…
Le 3 regioni italiane dove il vino costa poco e sa emozionare! [ con wine map ]
Le 3 regioni italiane dove il vino costa poco e sa emozionare! [ con Wine Map ] In un mondo del vino spesso dominato da etichette blasonate e listini da…
5 destinazioni di mare in Croazia con il vino protagonista (per una fuga memorabile)
5 destinazioni di mare in Croazia con il vino protagonista (per una fuga memorabile) Scogliere bianche, acque cristalline, porticcioli dal sapore veneziano e tramonti che incendiano l’Adriatico. Ma la Croazia…
Qual è il miglior contenitore per affinare il vino? Acciaio, legno e gli altri materiali!
Qual è il miglior contenitore per affinare il vino? Acciaio, legno e gli altri materiali! Quando si parla di vino, si pensa subito all’uva, al terroir, alla vendemmia. Ma c’è…
Capire gli Orange Wine in meno di trenta secondi! [ con Infografica! ]
Capire gli Orange Wine in meno di trenta secondi! [ con Infografica! ] Gli Orange Wine non sono una moda, ma un ritorno alle origini più profonde della viticoltura. Vini…
5 destinazioni di mare in Grecia con il vino protagonista (per una fuga memorabile)
5 destinazioni di mare in Grecia con il vino protagonista (per una fuga memorabile) Mare azzurro, spiagge dorate, tramonti infuocati e isole che sembrano uscite da un poema epico. Ma…
Perché il Minho deve essere la tua prossima meta: tra vinho verde, natura e accoglienza.
Perché il Minho deve essere la tua prossima destinazione: Vinho Verde, natura e accoglienza. Wine Map del Minho, Vinho Verde | Photocredits © Become Somm C’è un Portogallo che ancora…
Approfondimento sui Grandi Vini Bianchi da Invecchiamento [con Infografica!]
Focus sui Grandi Vini Bianchi da Invecchiamento [con Infografica] Nel mondo del vino, l’invecchiamento è spesso sinonimo di prestigio e complessità. Ma se i riflettori sono tradizionalmente puntati sui rossi…
La Provenza ha il suo primo cru: svolta storica per Sainte-Victoire e i rosati francesi
La Provenza ha il suo primo cru: svolta storica per Sainte-Victoire e i rosati francesi La notizia è di quelle che fanno rumore : la sottozona Sainte-Victoire ha ufficialmente ottenuto…
5 destinazioni di mare in Francia con il vino protagonista (per una fuga memorabile)
5 destinazioni di mare in Francia con il vino protagonista (e una fuga indimenticabile) Spiagge mozzafiato, piccoli porti pieni di charme, cucina che profuma di burro e timo e —…
Victor Schwartz vs Trump: l’importatore che al momento ha fermato i dazi sul vino
Victor Schwartz vs Trump: l’importatore che al momento ha fermato i dazi sul vino Chi ama il vino dovrebbe conoscere il suo nome. Perché se negli Stati Uniti oggi un…
Le mete vitivinicole italiane preferite dai turisti americani, inglesi e tedeschi.
Le mete vitivinicole italiane preferite dai turisti americani, inglesi e tedeschi. L’enoturismo in Italia è molto più di una moda: è un motore economico, culturale ed esperienziale che attira ogni…
Gli abbinamenti perfetta tra il vino, le erbe aromatiche e le spezie [ con infrografica ]
Abbinamenti perfetti tra vino, erbe aromatiche e spezie [ con infografica ] I primi caldi estivi portano con sé il desiderio di grigliare all’aperto, improvvisare cene tra amici, sperimentare con…
5 borghi di mare italiani dove il vino è di casa (e il viaggio diventa un’esperienza vera)
5 borghi di mare italiani dove il vino è di casa (e il viaggio diventa un’esperienza vera) Non serve volare lontano per vivere un’avventura memorabile tra mare, vino e bellezza…
5 destinazioni di mare in Spagna con il vino protagonista (per una fuga memorabile)
5 destinazioni di mare in Spagna con il vino protagonista (per una fuga memorabile) Mare azzurro, calici pieni, tapas che profumano di mare e cultura che si respira a ogni…
Le sette vite della botte: come il legno racconta il mondo del vino (e non solo)
Le sette vite della botte: come il legno racconta il mondo del vino (e non solo) C'è un protagonista silenzioso nel mondo del vino, spesso relegato a sfondo scenografico nelle…
Capire la Valle del Rodano in meno due minuti! [ con Infografica ]
Capire la Valle del Rodano in meno due minuti! [ con Infografica ] La Valle del Rodano è uno dei grandi protagonisti della viticoltura mondiale, una regione che scorre lungo le…
Nonnas: il film americano su Netflix che celebra l’italianità a tavola
Nonnas: il film americano su Netflix che celebra il cibo italiano in America C’è un’Italia che vive fuori dai confini italiani. Non quella delle sagre o delle fiction, ma quella…
5 consigli essenziali per dominare la carta dei vini al ristorante
5 consigli essenziali per dominare la carta dei vini al ristorante La carta dei vini non è un test di pronuncia o di status sociale. È un’opportunità. Un invito a…
Guida rapida alla scelta del vino al supermercato
Guida rapida ed esaustiva alla scelta del vino al supermercato C’è un errore comune quando si parla di vino: pensare che l’unico luogo legittimo per trovarlo sia l’enoteca di fiducia.…
Capire la Rioja in meno due minuti! [ con Infografica ]
Capire la Rioja spagnola in meno due minuti! [ con Infografica ] La Rioja è una delle denominazioni d’origine controllata più rinomate al mondo, simbolo dell’eccellenza vinicola spagnola. La sua forza…
Chi era esattamente Dom Perignon?
Chi era esattamente Dom Perignon? Quando si parla di Champagne, il nome Dom Pérignon è uno dei primi a emergere. Ma oltre all'etichetta di una delle cuvée più prestigiose al…
La differenza tra Bordeaux e Borgogna: la guida definitiva.
La differenza tra Bordeaux e Borgogna: la guida definitiva. Bordeaux e Borgogna: due nomi che incarnano il mito del vino francese. Approcciarsi a queste due regioni non è solo una…
Non è una crisi, è rivoluzione: il vino secondo i Millennial
Non è una crisi, è rivoluzione: il vino secondo i Millennial Un approfondimento ispirato a Wine Enthusiast, con le riflessioni di Become Somm In un recente articolo pubblicato da Wine…
Qual era la concezione che Papa Francesco aveva del vino?
Qual era la concezione che Papa Francesco aveva del vino? Per Papa Francesco, il vino non è mai stato solo una bevanda. È stato simbolo, linguaggio, metafora. Un elemento capace…
5 Uve Famose Italiane che hanno un altro nome altrove
Cinque Vitigni Famosi Italiani che hanno un altro nome altrove La geografia del vino è fluida, mutevole, affascinante. Una stessa vite può portare frutti in contesti culturali e climatici completamente…
Capire la geografia del vino: perché certi vini esistono solo lì
Capire la geografia del vino: perché certi vini esistono possono esistere solo lì Quando si parla di vino, si parla sempre di gusto, profumo, colore. Ma sotto tutto questo, invisibile…
La guida definitiva alle differenze tra Pinot Bianco e Pinot Grigio
La guida definitiva alle differenze tra il Pinot Grigio e il Pinot Bianco Nel panorama dei vini bianchi italiani, pochi duelli sono tanto silenziosi quanto affascinanti come quello tra Pinot…
Capire il Beaujolais in meno due minuti! [ con Infografica ]
Capire il Beaujolais in meno due minuti! [ con Infografica ] Quando si parla di Beaujolais, è facile pensare subito al suo vino più celebre e spensierato, il Nouveau. Ma ridurre…
Rigenerare il suolo e salvare il vino | La lezione dell’Argentina
Rigenerare il suolo e salvare il vino | La lezione che arriva dell'Argentina Micaela Kuri della Cantina l'OrangePhotocredits © LifeGate Se c’è una parola che nel 2025 risuona forte nei…
Capire il Mèdoc in meno di due minuti [ con Infografica ]
Capire il Mèdoc in due minuti! [ con Infografica ] Quando si parla di Bordeaux, è inevitabile che il pensiero voli subito verso il Médoc, una striscia di terra affacciata sull’estuario…
Cinque caratteristiche in comune nei vini più costosi al mondo.
Cinque caratteristiche in comune nei vini più costosi al mondo. Hai mai guardato una bottiglia di vino e ti sei chiesto perché il prezzo sembra quasi surreale? Spesso, quando si…
Il segreto della degustazione alla cieca: i sei composti aromatici.
Il segreto della degustazione alla cieca: ti svelo i sei composti aromatici. Sei mai rimasto colpito da un vino che profumava di pepe verde, rosa o addirittura benzina? Questi sentori…
Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce
Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce Nel mondo delle bollicine, lo Champagne rappresenta l’apice dell’eleganza e della raffinatezza. Da secoli, le grandi maison francesi hanno affinato la…
Vini e vitigni: alternative italiane ai classici internazionali.
Vini e vitigni: alternative italiane ai grandi classici internazionali Nel mondo del vino, è facile farsi affascinare dai grandi nomi internazionali, ma l'Italia offre un patrimonio enologico altrettanto straordinario. Per…
Quali sono i vitigni che invecchiano di più? [Infografica!]
Quali sono i vitigni più adatti a invecchiare? [Infografica] Nel mondo del vino, poche cose sono affascinanti come stappare una bottiglia lasciata riposare per anni e scoprire come si sia…
Sei Uve Rosse di Estremo Talento
Cinque uve rosse di estremo talento coltivate in Europa Pinot Noir, Nebbiolo, Sangiovese, Cabernet e i soliti noti. Sono tutte uve che hanno forgiato i più grandi territori mondiali e…
I Migliori Winemaker del 2025
The Drinks Business ha stilato la lista dei migliori 100 Winemaker del 2025! Il vino non è solo terroir e vitigni, ma anche il tocco magico di chi lo crea.…
Qatar Airways Recluta una Master of Wine!
Nel mondo dell’alta quota, dove ogni dettaglio conta, Qatar Airways ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Non parliamo di poltrone più spaziose o di nuove rotte esotiche, ma di un…
La Cantina Ideale con Budget Limitato
La cantina ideale con budget limitato secondo Become Somm: ecco i 30 vini che devi avere! Pensi che sia arrivato il momento di costruire una cantina degna di questo nome,…
Alicante: La Regione più Antica di Spagna
Nel cuore del Mediterraneo, tra la brezza marina e il sole cocente della Costa Blanca, si cela un tesoro enologico che affonda le sue radici nella storia: i Vini di…
Collio e Orange Wine: Si Apre Un Nuovo Capitolo
Nel cuore del Collio, tra dolci colline e vigneti che respirano la brezza delle Alpi Giulie, qualcosa di straordinario sta accadendo. Un territorio celebre per la purezza dei suoi vini…
Sinner: la polemica del Consorzio di Manduria
Nel mondo del vino, ogni dettaglio conta: dall’uva alla bottiglia, passando per la fascetta di Stato. E quando si parla di grandi denominazioni come il Primitivo di Manduria, la questione…
La Ricetta Perfetta del Vin Brulè
Quando le temperature calano e le giornate si accorciano, non c'è nulla di più confortante di una tazza fumante di vin brulè. Questa bevanda calda, alcolica e speziata è una…
Ecco a noi italiani come ci piace lo Champagne
Lo Champagne non è solo un vino: è una celebrazione, un simbolo di eleganza e una promessa di momenti speciali. Se i francesi ne sono i creatori indiscussi, noi italiani…
Un’esperienza memorabile tra vino e cotechino
Photocredits: Reporter Gourmet Il cotechino è un simbolo della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato durante il periodo invernale e, soprattutto, nelle festività natalizie e di Capodanno. Questo insaccato, caratterizzato da…
Vino e Formaggio: Guida Finale
Vino e formaggio: guida finale L’abbinamento tra vini e formaggi è un classico intramontabile della tradizione gastronomica. Questi due prodotti condividono una profonda connessione con il territorio e una varietà…
Abbinamento Cibo Vino: Le Basi
Le basi dell'abbinamento cibo vino Abbinare cibo e vino è una pratica che, più di altre, riesce a esaltare il piacere della tavola, creando un’armonia perfetta tra sapori e aromi.…
Natale ’24: Vini Scelti Dagli Italiani
Natale è alle porte, e mai come quest’anno la scelta del vino per le festività è un momento speciale e molto atteso. Ma quali sono le etichette più apprezzate dagli…
I Migliori Mercatini di Natale 2024
I migliori mercatini di natale 2024 I mercatini di Natale sono molto più di un semplice luogo dove acquistare regali: sono esperienze magiche in cui profumi, colori e tradizioni si…
I Migliori Panettoni da Supermercato
I migliori Panettoni da supermercato Per gambero rosso e Altro consumo In Italia, il panettone è più di un semplice dolce: è un simbolo delle festività natalizie, un rituale di…
La Guida Definitiva sui Crémant
Crémant: la Guida Finale Il Crémant è un vino spumante prodotto con il metodo tradizionale, lo stesso utilizzato per lo Champagne, ma proveniente da regioni al di fuori della Champagne.…
5 Vini Autunnali da Provare nel 2024!
Con l'arrivo dell'autunno, la tavola si arricchisce di piatti più corposi e avvolgenti, che si prestano ad essere accompagnati da vini altrettanto ricchi e complessi. La stagione autunnale, con i…
Il Futuro del Vino – Prosperare con Successo
Forum Wine2Wine 2024: Vino applicato a Marketing, Intelligenza Artificiale, Giovani Durante il Forum Wine2Wine 2024, esperti di spicco come Alison Napjus e Bruce Sanderson di Wine Spectator, Danielle Callegari di…
Sicilia: è Nata una Stella?
Vigneti nella Val di Noto, Feudo Maccari. La Sicilia sta conquistando la scena enologica italiana ed internazionale, premiata e lodata dalle più grandi pubblicazioni mondiali, Wine Spectator, James Suckling, e…
Charlottesville: Regione dell’Anno 2023!
Il magnifico contesto vitivinicolo di Charlottesville. Charlottesville, situata tra le splendide colline delle Blue Ridge Mountains in Virginia, è stata premiata da Wine Enthusiast come Wine Region of the Year…
La Francia ama l’America?
La Leggendaria tenuta di Robert Mondavi, Napa Valley. Iniziamo con una domanda cruciale: perché tanti grandi produttori di vino francesi decidono di investire in aziende vinicole americane? Sin dal 1903,…
Halloween e Vino: Cantine Infestate!
Con l’arrivo di Halloween, immergiamoci in storie affascinanti che intrecciano vino e mistero. Le cantine, custodi di tradizioni e segreti, non sono solo luoghi di produzione, ma anche teatri di…
I 10 Wine Bar più iconici d’Europa
Le enoteche e i wine bar non sono solo luoghi dove acquistare vino; sono anche custodi della cultura enologica mondiale, parliamo di luoghi che sono stati in grado di riflettere…
La Vigna Nata dalle Ceneri dell’11 Settembre
Fotografia di Venice Gordon Il vino è una bevanda che incarna storie, passioni, e spesso, rinascite. Ma cosa succede quando la tua vigna nasce sulle ceneri di un evento epocale?…
Chianti vs Chianti Classico: Le Differenze
Le magnifiche colline del Chianti Classico viste da dall’azienda Vignamaggio Di base, parliamo di due magnifici territori, entrambi sono celebri per la produzione di vini rossi tra i più ambiti…
Introduzione alla Provenza
La Provenza, una delle regioni vinicole più affascinanti della Francia, è conosciuta non solo per i suoi paesaggi pittoreschi e il clima mediterraneo, ma anche per la produzione di alcuni…
Il Concorso Mondiale di Bruxelles: I Migliori Vini!
Oggi vi voglio parlare del Concours Mondial de Bruxelles, il prestigioso concorso enologico internazionale che ogni anno celebra i migliori vini del mondo, un evento itinerante che, tra qualche mese,…
La Guida Definitiva ai Vini Rosati
Con l'avvento della primavera e con l'estate alle porte, viene quasi naturale approcciare i vini rosati, una categoria di prodotti che pian piano si sta facendo sempre più spazio anche…
Luigi Veronelli: la Storia di un Mito!
Filosofo di formazione, esperto di enogastronomia e intellettuale di caratura internazionale, Luigi Veronelli è una delle figure più influenti del comparto enogastronomico italiano, che ha sostenuto e accompagnato le produzioni…
Aprire un Wine Bar di Successo
In Francia il concetto dei Wine Bar è radicato da anni e ha ottenuto un grande successo tra gli appassionati di vino. In Italia, invece, assistiamo a una crescente adesione…
Tutto sullo Chenin Blanc
Lo Chenin Blanc, uva versatile e pregiata, ha radici profonde che risalgono a quasi 1300 anni fa in Francia. Associato soprattutto alla Valle della Loira, questo vitigno è apprezzato per…
Cambiamenti Climatici e Vino
Se osserviamo una mappa delle classiche regioni vinicole del mondo, noteremo un elemento comune: la latitudine. La maggior parte dei vini di qualità viene prodotta tra i 30 e i…
La Vocazione Vinicola del Libano
Il Libano, con una storia vitivinicola che affonda le radici in oltre 7.000 anni, è considerato la culla del vino. Qui, i Fenici iniziarono la coltivazione e la diffusione della…
La Grandezza di Tachis
"Giacomo Tachis", un nome che risuona come quello di una leggenda nel mondo vitivinicolo, un uomo, un enologo capace di realizzare alcuni dei più grandi vini italiani, prodotti riconosciuti in…
Roteare il Vino nel Calice?
No, non è soltanto un’operazione finalizzata a contraddistinguere tutti coloro che hanno conseguito un attestato di sommelier, bensì roteare il vino all’interno del calice dovrebbe essere la normalità se sei…
Guida ai Vitigni Ibridi
La parola "ibrido" è un termine viticolo comunemente frainteso, quindi cerchiamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento. Un'uva ibrida è semplicemente il risultato dell'incrocio di due varietà che appartengono…
Sassicaia: Storia di un Mito
Mario Incisa della Rocchetta insieme a Filippo di Edimburgo Oggi ti voglio raccontare una storia, una storia che riguarda un uomo e le sue gesta, la cui dedizione e tenacia…
Cosa Rende Un’Annata “Ottima”?
"Ottima annata," una frase che tutti gli amanti del vino hanno sentito. In questo articolo, esploreremo i fattori che contribuiscono a rendere un'annata vinicola davvero straordinaria. Le Tre Fasi Cruciali…
Tutto sui Vini Muffati
I vini muffati rappresentano un incontro magico tra la natura e l'arte dell'enologia. In questo articolo, esploreremo la misteriosa botrytis cinerea e i tesori che crea, dei vini che esprimono…
Panoramica sulla Valpolicella
Il contesto magnifico che contraddistingue la Valpolicella Ogni appassionato di vino che si rispetti ha il dovere morale di conoscere quelle che sono le peculiarità e le principali caratteristiche dei…
La Leggenda dei Vin de Garage
Oggi voglio raccontarti una storia molto interessante e al contempo curiosa, si tratta di un racconto che si basa su fatti realmente accaduti e che ha, come protagonista, un normalissimo…
Ah si, a proposito di blog sul vino, avrai capito che a noi di Become Somm piace moltissimo indirizzarti ad altri contenuti di estremo valore creati anche da altre pagine, così ti consigliamo la il blog sul vino della celebre testata Wine Spectators oppure quello di Wine Folly.