blog

Ogni giorno nuovi contenuti sul vino

In questa sezione troverai una batteria di  articoli molto interessanti che ti permetteranno di acquisire una conoscenza approfondita del mondo del vino. Inoltre, sappi che puoi filtrare articoli a seconda del livello di conoscenze che hai

image

ROTEARE IL VINO NEL CALICE?

No, non è soltanto un’operazione finalizzata a contraddistinguere tutti coloro che hanno conseguito un attestato di sommelier, bensì roteare il vino all’interno del calice dovrebbe essere la normalità se sei…
image

guida ai vitigni ibridi

La parola "ibrido" è un termine viticolo comunemente frainteso, quindi cerchiamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento. Un'uva ibrida è semplicemente il risultato dell'incrocio di due varietà che appartengono…
image

sassicaia: la storia di un mito

Mario Incisa della Rocchetta insieme a Filippo di Edimburgo Oggi ti voglio raccontare una storia, una storia che riguarda un uomo e le sue gesta, la cui dedizione e tenacia…
image

Cosa rende un’annata “ottima”?

"Ottima annata," una frase che tutti gli amanti del vino hanno sentito. In questo articolo, esploreremo i fattori che contribuiscono a rendere un'annata vinicola davvero straordinaria. INDICE Le Tre Fasi…
image

TUTTO SUI VINI MUFFATI

I vini muffati rappresentano un incontro magico tra la natura e l'arte dell'enologia. In questo articolo, esploreremo la misteriosa botrytis cinerea e i tesori che crea, dei vini che esprimono…
image

VALPOLICELLA e prestigio

Il contesto magnifico che contraddistingue la Valpolicella Ogni appassionato di vino che si rispetti ha il dovere morale di conoscere quelle che sono le peculiarità e le principali caratteristiche dei…
image

la leggenda dei vin de garage

Oggi voglio raccontarti una storia molto interessante e al contempo curiosa, si tratta di un racconto che si basa su fatti realmente accaduti e che ha, come protagonista, un normalissimo…
image

SYRAH E SHIRAZ: LE DIFFERENZE

La Syrah è un vitigno dalle origini tutt’oggi incerte, la cui provenienza sembrerebbe derivare dal Caucaso seppur, tutti concordano, che la patria spirituale di questa eccelsa varietà sia la Valle…
image

vino e indipendenza americana

Deve essere stato davvero difficile per i padri fondatori dell’America - Thomas Jefferson, John Adams, James Madison, Ben Franklin e John Hancock - scegliere il vino con cui sancire l’indipendenza…
image

Focus sulla viticoltura eroica

Immergersi nel mondo della viticoltura eroica significa scoprire un universo al di là della poesia, regolato da rigidi parametri. Questi vigneti, situati su pendii ripidi, terrazze e isole remote, sono…
image

La magia delle vecchie viti

C'è un gran parlare riguardo ai vini di alta qualità ottenuti da viti vecchie. Che tu sia un appassionato o meno del tema, devi sapere che i vigneti di viti…
image

cibo vino: impariamo le basi

Se anche tu appartieni alla grande cerchia di persone che amano esaltare le qualità del vino e del cibo durante un abbinamento, allora non puoi perderti questa guida perché sono…
image

Comprendiamo il Nebbiolo

Una delle varietà più importanti del panorama vitivinicolo italiano, l'uva che sta alla base del leggendario Barolo e al contempo arricchisce denominazioni di grande prestigio come Barbaresco, Ghemme, Gattinara, Sforzato…
image

Comprendiamo lo Chardonnay

Questo è il primo articolo di una rubrica che, sui social, è stata molto apprezzata, ovvero quella relativa all'approfondimento dei vitigni diffusi nei territori di tutto il mondo. Non potevamo…
image

Terroir in Valpolicella

La Valpolicella, situata nel nord-est dell’Italia, è una celebre regione vinicola nota per la produzione di uno dei migliori vini rossi italiani e mondiali, ovvero l’Amarone, la cui particolarità risiede…
image

Facciamo chiarezza sullo Sherry

È uno dei più grandi vini esistenti sul pianeta e dunque merita di essere approfondito come si deve. Lo Sherry appartiene ad una categoria conosciuta con il termine di "Vini…
image

Il concetto di “Terroir”

Il termine "terroir" è un concetto francese che va ad identificare il modo in cui, fattori naturali e fattori umani influenzano il gusto del vino. Tra i fattori naturali spicca…
image

La cantina dei vini ideale

Un appassionato di vino che rispetti - che lavori nel settore o meno - è tenuto a conoscere le condizioni ideali della cantina affinchè, i vini che vi riposano all'interno,…
image

Diamo una definizione di “vino”

Oggi, voglio darti una definizione di vino. Ebbene sì, perchè prima di approcciare ed approfondire questo mondo, sarebbe bene avere chiaro il concetto di vino, da qui potrai poi costruire…
image

La scansione dell’uva

Se il tuo intento è quello di approcciare il mondo del vino, non puoi prescindere dal conoscere il frutto - a tratti magico - da cui nasce tutto: sto parlando…
image

Terroir a Montalcino

Montalcino, luogo magico e suggestivo nel cuore della Toscana, è universalmente famoso per il suo vino, uno dei migliori prodotti mondiali, stiamo parlando del Brunello di Montalcino. Ma cosa rende…
image

I principali stili dei vini rossi

Catalogando un vino come "rosso" rischieremmo di apparire come troppo generici e superficiali, in quanto all'interno dei vini rossi vige un mondo di sfumature che potrebbe impressionare anche gli addetti…
image

I principali stili dei vini bianchi

Dai vini bianchi esili e immediati, ai sontuosi vini liquorosi e icewine Quante volte ti è capitato, entrando in enoteca, di imbatterti in un vino bianco prodotto da un vitigno il…