Vitigni

In questo tag sono contenuti tutti gli articoli relativi ai vitigni autoctoni italiani e internazionali, le loro caratteristiche, la diffusione e come si esprimono al calice.

Rigenerare il suolo e salvare il vino | La lezione dell’Argentina

Rigenerare il suolo e salvare il vino | La lezione che arriva dell’Argentina Micaela Kuri della Cantina l’Orange Photocredits © LifeGate Se c’è una parola che nel 2025 risuona forte nei corridoi delle migliori cantine del mondo, quella è rigenerazione. E se c’è una regione che la sta mettendo in pratica con una visione tutta […]

Rigenerare il suolo e salvare il vino | La lezione dell’Argentina Leggi tutto »

degustazione alla cieca

Il segreto della degustazione alla cieca: i sei composti aromatici.

Il segreto della degustazione alla cieca: ti svelo i sei composti aromatici. Sei mai rimasto colpito da un vino che profumava di pepe verde, rosa o addirittura benzina? Questi sentori non sono casuali, ma il frutto di specifici composti aromatici che definiscono il carattere di un vino. Parliamo di composti presenti in percentuali variabili all’interno

Il segreto della degustazione alla cieca: i sei composti aromatici. Leggi tutto »

champagne maison principali migliori champagne

Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce

Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce Nel mondo delle bollicine, lo Champagne rappresenta l’apice dell’eleganza e della raffinatezza. Da secoli, le grandi maison francesi hanno affinato la loro arte, dando vita a cuvée leggendarie che affascinano intenditori e appassionati. Il mercato dello Champagne è dominato da grandi nomi che rappresentano circa il

Le Grandi Maison della Champagne: Guida Semplice e Veloce Leggi tutto »

vini italiani vini internazionali

Vini e vitigni: alternative italiane ai classici internazionali.

Vini e vitigni: alternative italiane ai grandi classici internazionali Nel mondo del vino, è facile farsi affascinare dai grandi nomi internazionali, ma l’Italia offre un patrimonio enologico altrettanto straordinario. Per ogni vino celebre d’oltreconfine, esiste un’alternativa italiana in grado di sorprendere con carattere e qualità. Se sei un appassionato di Pinot Nero o ami la

Vini e vitigni: alternative italiane ai classici internazionali. Leggi tutto »

Vitigni e vini che invecchiano di più | wine and wine grapes wine age | aging potential | age range wine.

Quali sono i vitigni che invecchiano di più? [Infografica!]

Quali sono i vitigni più adatti a invecchiare? [Infografica] Nel mondo del vino, poche cose sono affascinanti come stappare una bottiglia lasciata riposare per anni e scoprire come si sia evoluta nel tempo. I tannini che si ammorbidiscono, l’acidità che si fonde con il corpo del vino e l’affacciarsi di nuove note aromatiche creano un’esperienza

Quali sono i vitigni che invecchiano di più? [Infografica!] Leggi tutto »

five rare wine | cinque vini rossi buoni

Sei Uve Rosse di Estremo Talento

Cinque uve rosse di estremo talento coltivate in Europa Pinot Noir, Nebbiolo, Sangiovese, Cabernet e i soliti noti. Sono tutte uve che hanno forgiato i più grandi territori mondiali e hanno dato un’impronta identitaria in concomitanza con altri elementi della medesima importanza – insieme a persone che hanno prosperato in questi luoghi, al terroir, alla

Sei Uve Rosse di Estremo Talento Leggi tutto »

CHENIN BLANC profumi vino sapore

Tutto sullo Chenin Blanc

Lo Chenin Blanc, uva versatile e pregiata, ha radici profonde che risalgono a quasi 1300 anni fa in Francia. Associato soprattutto alla Valle della Loira, questo vitigno è apprezzato per la sua incredibile capacità di adattarsi a diversi stili di vinificazione. Dalle rive della Loira fino ai vigneti del Sudafrica, lo Chenin Blanc si è

Tutto sullo Chenin Blanc Leggi tutto »

Tutto sul Nebbiolo

Una delle varietà più importanti del panorama vitivinicolo italiano, l’uva che sta alla base del leggendario Barolo e al contempo arricchisce denominazioni di grande prestigio come Barbaresco, Ghemme, Gattinara, Sforzato di Valtellina, Valtellina Superiore e non solo. Il Nebbiolo è indiscutibilmente un’uva dal talento soprannaturale, capace di regalare vini fini, eleganti e potenti. Degustazione del

Tutto sul Nebbiolo Leggi tutto »

Tutto sullo Chardonnay

Questo è il primo articolo di una rubrica che, sui social, è stata molto apprezzata, ovvero quella relativa all’approfondimento dei vitigni diffusi nei territori di tutto il mondo. Non potevamo che esordire con lo Chardonnay, un’uva spesso declassata per produrre vini anonimi, anche se, proprio da questa varietà, nascono i vini bianchi più richiesti al

Tutto sullo Chardonnay Leggi tutto »