Regioni Vinicole Italiane

Viaggia nelle regioni del vino di tutto il mondo, attraverso delle wine map ultra coinvolgenti!

friuli venezia giulia regione vitivinicola vini

Friuli Venezia Giulia | Wine Region

Il Friuli Venezia Giulia è una terra di confine, crocevia di culture e tradizioni che si riflettono nei suoi straordinari vini. Qui, tra colline ondulate e terreni ricchi di minerali, la viticoltura ha saputo evolversi senza mai perdere il legame con la propria identità. Dai bianchi raffinati e longevi ai rossi di carattere, questa regione […]

Friuli Venezia Giulia | Wine Region Leggi tutto »

alto adige vini regioni vitivinicole

Alto Adige | Wine Region

“Nel cuore delle Alpi calcaree meridionali, l’Alto Adige – o Südtirol – è un angolo incantato dove il Nord e il Sud si incontrano, creando una sinfonia di climi, culture e vini senza pari. Qui, i vini bianchi secchi e aromatici, come il Pinot Grigio e il Gewürztraminer, brillano di freschezza, mentre i rossi autoctoni come il Lagrein

Alto Adige | Wine Region Leggi tutto »

trentino vini regioni vitivinicole

Trentino | Wine Region

“Se c’è una regione che incarna l’essenza della viticoltura di montagna, questa è senza dubbio il Trentino. Una terra dalle mille sfaccettature, con un’anima alpina che si riflette nei suoi vini eleganti e di grande carattere. Dai pendii della Valle di Cembra alle dolci colline della Vallagarina, il Trentino racconta una storia fatta di tradizione,

Trentino | Wine Region Leggi tutto »

LOMBARDIA REGIONE VITIVINICOLA

Lombardia | Wine Region

“Dalle terrazze della Valtellina fino alla vocazione spumantistica di Franciacorta e Oltrepò Pavese e i grandi rossi da uve Croatina, Barbera e Uva Rara. Dai gioielli enologici di Scanzorosciate passando per il Garda, per le terre Lariane e per le denominazioni più piccole nelle province di Milano, Bergamo e Brescia. Simone, Founder di Become Somm,

Lombardia | Wine Region Leggi tutto »

piemonte vini regioni vitivinicole

Piemonte | Wine Region

“Dalle Langhe a Roero e Monferrato fino alle terre del Gavi e del Derthona, patria del Timorasso. Dall’eleganza del Nebbiolo del nord fino al fascino delle bollicine dell’Alta Langa. Senza dimenticare il Brachetto d’Acqui, il Dolcetto di Dogliani e Diano, e i Moscati di Asti e Strevi oltre che la Barbera che brilla nel Monferrato

Piemonte | Wine Region Leggi tutto »

CHIANTI CLASSICO CANTINE DA VISITARE

Chianti Classico

“Adagiato tra le colline ondulate della Toscana e costellato di borghi medievali, il Chianti Classico è il cuore pulsante della tradizione vinicola italiana. Qui, tra vigneti che si estendono a perdita d’occhio, la cultura enologica incontra secoli di storia e un terroir unico, offrendo vini che incarnano l’essenza di un territorio intramontabile”. Introduzione Il Chianti

Chianti Classico Leggi tutto »

colline teramane vino

Colline Teramane

  “Tra morbide colline e panorami che abbracciano il mare e la montagna, le Colline Teramane rappresentano uno dei territori più suggestivi e vocati alla produzione di vini di qualità in Abruzzo . Qui, la viticoltura si intreccia con una tradizione millenaria, dando vita a vini che esprimono al meglio l’essenza di un terroir unico.

Colline Teramane Leggi tutto »

Molise Vini

Molise

“Il Molise, una delle regioni più piccole e meno conosciute d’Italia, custodisce un patrimonio vinicolo che affonda le radici in tradizioni antiche e in un territorio ancora incontaminato. I suoi vini, spesso sottovalutati, rappresentano un tesoro nascosto del Sud Italia, espressione di un terroir unico e di una viticoltura che si sta facendo sempre più

Molise Leggi tutto »

liguria vini

Liguria

“La Liguria, stretta tra mare e montagna, è una regione vinicola caratterizzata da vigneti terrazzati che si affacciano sul Mediterraneo. Qui, la viticoltura si intreccia con paesaggi mozzafiato e un terroir unico che dà vita a vini freschi, minerali e aromatici. I vini della Liguria, con il loro carattere marino e la loro eleganza, sono

Liguria Leggi tutto »

MARSALA VINO

Marsala

“Il Marsala non è solo un vino, ma un simbolo della Sicilia occidentale, un connubio perfetto tra storia, territorio e tradizione. Questo vino fortificato, famoso in tutto il mondo, è l’espressione di un’arte vinicola secolare, che incarna l’anima del Mediterraneo e il calore di una terra baciata dal sole.” Marsala: emblema della sicilianità INTRODUZIONE Il

Marsala Leggi tutto »

SALENTO VINI

Salento

“Il Salento, situato nel cuore della Puglia, è una regione vinicola rinomata per i suoi vini ricchi e corposi che riflettono la passione e la storia del Sud Italia. Qui, i vigneti si estendono tra ulivi secolari e il mare, su un terreno che dona ai vini una struttura unica e un carattere inconfondibile. I

Salento Leggi tutto »