Capire la Valle del Rodano in meno due minuti! [ con Infografica ]
La Valle del Rodano è uno dei grandi protagonisti della viticoltura mondiale, una regione che scorre lungo le sponde dell’omonimo fiume, intrecciando storia, terroir e passione in ogni bottiglia. Qui il vino è cultura viva, plasmata nei secoli da monaci, contadini e visionari, in un paesaggio che alterna pendii scoscesi a pianure baciate dal sole.
È un luogo dove la natura si manifesta con forza: venti impetuosi, suoli antichi, e un microclima variegato che offre un’incredibile espressione del carattere del vino. Ma il Rodano non è una sola voce: è un duetto affascinante tra Nord e Sud, due anime complementari ma profondamente diverse. Il settentrione incanta con la purezza della Syrah e l’eleganza dei suoi bianchi minerali; il meridione avvolge con blend generosi, caldi e speziati. Esplorare la Valle del Rodano significa viaggiare tra due mondi vitivinicoli uniti da un fiume, ma separati da stile, clima e filosofia. Un percorso sensoriale che ti racconteremo tramite questa infografica.

Panoramica veloce sul Rodano
Photocredits © Become Somm
Scritto da…

Simone Ingrassia, sommelier AIS con un master sulla Borgogna, appassionato di tutto ciò che riguarda il vino, trascorro gran parte del mio tempo studiando questo splendido mondo, visitando aziende vitivinicole riportando tutto ciò all’interno dell’ecosistema di @becomesomm.