5 destinazioni di mare in Grecia con il vino protagonista (per una fuga memorabile)
Mare azzurro, spiagge dorate, tramonti infuocati e isole che sembrano uscite da un poema epico. Ma c’è di più: la Grecia è anche uno dei paesi con la più antica e affascinante tradizione vitivinicola al mondo. Dai pendii vulcanici di Santorini ai terroir montani affacciati sull’Egeo, i suoi vini raccontano storie di vento, sale e terra. Qui ogni destinazione ha un’anima profonda, dove il vino è compagno di viaggio, la tavola è un rituale e la bellezza è ovunque.
In questo articolo ti portiamo in cinque mete marittime imperdibili, dove potrai unire relax, esperienze culturali, buon cibo e calici indimenticabili. Sono luoghi autentici, profondamente legati alla loro terra e ai loro vitigni autoctoni, dove il vino non è solo prodotto, ma identità.

Mappa del Vino, Grecia.
| Photocredits © Become Somm.
Oia, Santorini – Isole Cicladi
Santorini è il volto glamour della Grecia, ma anche una delle sue anime più profonde. A Oia, tra cupole bianche e caldere vulcaniche, nasce l’Assyrtiko, uno dei bianchi più minerali, taglienti e longevi d’Europa. Coltivato in “kouloura”, basse ghirlande per proteggere i grappoli dal vento, questo vino incarna il carattere dell’isola: forte, salino, indimenticabile.
📍Esperienza consigliata: visita Domaine Sigalas o Estate Argyros per un wine tasting tra i vigneti. Non perderti il Museo del Vino Koutsoyannopoulos, scavato nella roccia. Per una pausa bagno, vai a Red Beach o Perissa. E se hai tempo, esplora Akrotiri, l’antica città minoica sommersa dalla lava: una “Pompei egea” tra mito e realtà.

Santorini, mare e vigneti
| Photocredits © 2025 Wine Enthusiast Companies.
Nafplio – Peloponneso
Raffinata, neoclassica, affacciata su acque turchesi: Nafplio è una delle cittadine più affascinanti della Grecia continentale. Base perfetta per scoprire la zona vinicola di Nemea, la “Borgogna greca”, patria dell’Agiorgitiko, rosso vellutato, profondo, speziato. Una tappa perfetta per chi ama il vino ma anche l’eleganza rilassata di un borgo marinaro.
📍Esperienza consigliata: organizza una degustazione nelle tenute Semeli o Palivou Estate. Esplora la fortezza di Palamidi o sali i suoi 999 scalini per una vista mozzafiato. Fai tappa all’antico teatro di Epidauro, a meno di un’ora, per uno dei siti archeologici più suggestivi della Grecia. Per cena, prenota a Palio Arhontiko con vista porto.

Tutta l’eleganza di Nafplio.
| Photocredits © 2025 Celebrity Cruises®
Paros – Cicladi
Paros è l’alternativa perfetta a Mykonos: affascinante, elegante, con spiagge cristalline e un ritmo di vita rilassato. A Naoussa si respira profumo di mare e mosto: qui si producono Monemvasia (bianco floreale, sapido) e Mandilaria (rosso rustico e asciutto). Vini autoctoni poco noti fuori dalla Grecia ma di grandissimo fascino.
📍Esperienza consigliata: visita la storica cantina Moraitis per scoprire i vini dell’isola. Esplora Lefkes, antico borgo cicladico nell’entroterra. Per un tramonto poetico, cala Bandida è il posto giusto. Gita consigliata: prendi un caicco per l’isoletta di Antiparos, dove fare snorkeling, picnic e… altro vino!

Paros, la casa del Mandilaria
| Photocredits © 2008 – 2025 GetYourGuide.
Thessaloniki – Macedonia
Vibrante e mediterranea, Salonicco è una città che sorprende: giovane, creativa, ricca di storia e… affacciata sull’Egeo. Ma soprattutto, è il cuore pulsante del nord vinicolo greco. A due ore da qui, nella penisola di Sithonia, si trovano i pendii di Meliton e la storica tenuta di Porto Carras: vigneti vista mare tra i più spettacolari della Grecia.
📍Esperienza consigliata: visita Porto Carras Estate per una degustazione tra Limnio, Cabernet e Assyrtiko. Goditi un bagno nelle acque trasparenti di Neos Marmaras. In città, perdi tempo al mercato Modiano, visita la Torre Bianca e chiudi la giornata con una cena vista mare a Mavri Thalassa, tra pesce e grandi vini macedoni.

Thessaloniki, cuore vinicolo della Grecia
| Photocredits © 1998 – 2022 International Publications Ltd.
Sitia – Creta
Creta è un continente dentro un’isola. A est, Sitia è più selvaggia e meno turistica, ma con spiagge paradisiache, come Vai e Xerokampos, e una tradizione vinicola ancestrale. Qui nasce il Liatiko, rosso speziato e affascinante, e la Vilana, bianco delicato e floreale.
📍Esperienza consigliata: visita la cantina del Monastero di Toplou per un tasting mistico. Se ami la storia, il sito minoico di Zakros è un tesoro da scoprire. E per un pranzo da sogno, scegli Metakomiseas Taverna. Dopo cena, fermati a guardare le stelle in una delle spiagge più isolate della zona.

Sitia, un luogo davvero paradisiaco
| Photocredits © East Crete Marketers
Conclusioni
La Grecia, oltre a essere mito e luce, è una terra di vini profondi e paesaggi mozzafiato. In queste cinque destinazioni, il mare non è solo panorama, ma parte integrante di un’esperienza che unisce cultura, tavola e territorio. Un viaggio qui significa immergersi nella Mediterraneità più pura, sorseggiando un bicchiere che profuma di sole, pietra e sale. Che sia Assyrtiko o Liatiko, il sorso giusto ti aspetta — con i piedi nella sabbia.