
Bulgaria
Brief info
la Bulgaria è tra i Paesi dell’Est Europa che più sta progredendo nel panorama vitivinicolo mondiale. Si tratta di un Paese la cui coltivazione della vite risale a migliaia d’anni fa, al tempo prima dei Traci e poi dei Romani, già nel II secolo d.C.
Le uve più diffuse sono il Pamid con i suoi vini piuttosto semplici, Gamza e Mavrud, il primo apprezzato per la sua beva piuttosto facile, mentre il secondo si presta a vini da invecchiamento, e le varietà bordolesi, per i bacca nera. Tra i bianchi troviamo Dimiat e Misket, vitigni strattamente locali che si apprestano a produzioni di vini semplici ma piacevoli se gustati in gioventù. A seguire ritroviamo il Muskat Ottonel, il Riesling, il Traminer. Le principali aree vitivinicole sono la Pianura Danubiana, dove dimora il 35% del vigneto bulgaro, la Valle della Tracia e, a seguire, la Valle delle Rose.